/RICORRENZE
3 10, 2014

La festa dei nonni

By |2018-10-28T10:01:25+00:00ottobre 3rd, 2014|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2010/2015, RICORRENZE|3 Comments

Ieri, 2 Ottobre  è stata la festa dei nonni. E' una festa importante perchè i nonni dedicano anima e corpo  ai propri nipoti e anche perchè i nonni sono i nostri punti di riferimento. Voglio ringraziarli con questa poesia. I NONNI I nonni sono affettuosi,  non sono mai noiosi. Hanno un cuore grande grande, anzi un cuore da gigante. A noi ci voglion tanto bene e ci si prendon anche delle pene. Loro guardano quel che  abbiamo dentro  e ci accontentano in ogni momento. Cari nonni vi dobbiamo ringraziare perchè con noi vi siete dati tanto da fare e noi lo sapremo ricambare. Grazie di tutto! Dedicato a tutti i nonni. Letizia Marcotulli

11 05, 2014

Auguri mamme!!!

By |2019-01-08T17:34:30+00:00maggio 11th, 2014|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2010/2015, RICORRENZE|1 Comment

Alla mia mamma, a tutte le mamme dei piccoli roditori ... A TUTTE LE MAMME DEL MONDO AUGURI!!! La madre La madre è un angelo che ci guarda che ci insegna ad amare! Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo fra le sue ginocchia, la nostra anima nel suo cuore: ci dà il suo latte quando siamo piccini, il suo pane quando siamo grandi e la sua vita sempre. Victor Hugo

4 03, 2014

BUON COMPLEANNO MAESTRA TERESA!!!

By |2020-02-27T21:29:59+00:00marzo 4th, 2014|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2010/2015, RICORRENZE, VARI|4 Comments

04 marzo 2014 I Piccoli Roditori si preparano al 4 marzo in fervida attesa c’è una festa che arriva una volta l’anno e che non ha uguale badate bene non è il Carnevale è il compleanno della maestra Teresa!!!  Con l’aiuto di Lucia, insegnante tuttofare, e di volenterosi angeli che ben sanno organizzare i piccoli scolari preparano una sorpresa con musiche, canti e balli per la mitica Teresa.  Chi ha il dono della musica suona gli strumenti chi ha il dono della voce soavemente canta chi non ha né l’uno né l’altro muove solo la bocca ma il risultato dell’impresa il cuore tocca.  A voi amici del "C@ffè" l’onore di giudicare la prova non siate severi critici ché ciò che vale come oro non è l’intonazione della voce o la nitidezza dei suoni [...]

27 01, 2014

Il giorno della memoria

By |2020-02-27T21:39:09+00:00gennaio 27th, 2014|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2010/2015, RICORRENZE|2 Comments

27 GENNAIO 1945 - 27 GENNAIO 2014 «La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.» PER NON DIMENTICARE!!! Per approfondire   Per non dimenticare - Il giorno della memoria - Rai TV- Junior - Il giorno della memoria spiegato ai ragazzi - Il sito di  Anna Frank

2 10, 2013

UN ANNO IN PIU’, UN ANNO PIU’ BELLI!!!!

By |2020-02-27T22:51:39+00:00ottobre 2nd, 2013|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2010/2015, RICORRENZE, VARI|0 Comments

Carissimi nonni, questo post è dedicato a voi. Un anno in più! Più avventure vissute insieme al nostro caro ciliegio...il ciliegio che vi ha rappresentato nel nostro spettacolo "L'albero della vita", sì, proprio quello!!!  Come il  nostro ciliegio, anche voi avete un anno di più: un anno di saggeza e di amore. Il bene che ci volete è inestimabile. Voi, come angeli custodi, vi prendete cura di noi e ci guidate lungo la strada della vita. GRAZIE!!! Eccolo, il nostro ciliegio!  VI VOGLIAMO BENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!

19 03, 2013

AUGURI PAPA’

By |2020-02-29T20:59:47+00:00marzo 19th, 2013|3. CLASSE TERZA, CICLO 2010/2015, RICORRENZE|1 Comment

Filastrocca del papà Se un papà fosse un albero, forse sarebbe un melo Perchè fa frutti dolci, anche se lui è un maschio Se un papà fosse un mondo, avrebbe sopra il cielo Se invece fosse un muro, avrebbe sopra il muschio Può essere un palazzo, però fatto di pane Può essere un bel bosco, o un parco di città Può essere un leone, o un dolce grande cane Può essere mio padre, e invece è mio papà. Bruno Tognolini Auguri a tutti i papà del mondo!!!