/RICORRENZE
14 12, 2008

La casa di Babbo Natale

By |2020-04-29T23:00:53+00:00dicembre 14th, 2008|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE, VARI|4 Comments

Extra,Extra !! Fatima e William hanno trovato la casa di Babbo Natale.   Lui non ha letto il cartello e ora è a São Paulo. Evviva!! Mentre Fatima e William passeggiavano nella loro piazza...guardate il blog di Castiglione delle Stiviere. E poi son tornati per vedere la magia di sera. Eccola , la casina di Babbo Natale, andiamo più vicino. Wow! quanta luce! Quanta magia. Ricordiamo: I nidi questa poesia di Gianni Rodari, Chi abita sull’abete Tra i doni e le comete? C’è un Babbo Natale alto quanto un ditale. Ci sono i sette nani, gli indiani, i marziani. Ci ha fatto il suo nido Perfino Mignolino. C’è posto per tutti, per tutti c’è un lumino e tanta pace per chi la vuole, per chi sa che la pace scalda anche più del sole.   I [...]

2 11, 2008

2 Novembre

By |2021-02-01T18:45:26+00:00novembre 2nd, 2008|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|25 Comments

Due novembre di D. Borra È il dì dei ricordi. I morti ritornano vivi, nei cuori. Rinascono tutti gli acerbi dolori d'antichi, di prossimi lutti. E’ il tempo che vola, che alterna le sorti del riso e del pianto, che dona conforti d'oblio, quest' oggi, più triste, ma pio, ripete una sola parola: « Ricorda i tuoi morti».

10 08, 2008

LA LEGGENDA DELLA NOTTE DI SAN LORENZO

By |2021-02-01T20:35:05+00:00agosto 10th, 2008|3. CLASSE TERZA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|5 Comments

Ciao, sono Eddy e vi racconto la leggenda della notte di San Lorenzo. Ogni anno la notte di San Lorenzo, cioè la notte del 10 agosto, gli occhi di tutti noi si rivolgono al cielo per guardare le stelle cadenti. La caduta delle stelle e' dovuta al passaggio degli asteroidi della costellazione di Perseo. Secondo la tradizione popolare la notte di San Lorenzo è dedicata a Lorenzo, arcidiacono della chiesa di Roma nel corso del breve papato di Sisto II. Durante la persecuzione cristiana si rifiutò di consegnare i beni della Chiesa. Per questo venne condannato a morte. La leggenda di San Lorenzo racconta che fu condannato ad una morte lenta e atroce, legato su una graticola poggiata sui carboni ardenti.  Le stelle cadenti vengono dette “le lacrime di San Lorenzo” perché secondo [...]

2 06, 2008

2 GIUGNO – Festa della Repubblica

By |2021-02-01T20:56:20+00:00giugno 2nd, 2008|3. CLASSE TERZA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|6 Comments

Prima di essere una Repubblica, l'Italia era una Monarchia Costituzionale. Il 2 Giugno 1946, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, che aveva portato distruzione e morte in tutta l'Europa,  gli italiani votarono in un refendum popolare per scegliere tra la Monarchia e la Repubblica. Per la prima volta votarono anche le donne. Vinse di gran lunga la Repubblica con 12.717.923 voti contro 10.719284 voti per la Monarchia.

11 05, 2008

Festa della mamma

By |2021-02-01T20:59:03+00:00maggio 11th, 2008|3. CLASSE TERZA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|6 Comments

Auguri a tutte le mamme del mondo!!! Il mio bene Ti voglio bene, mamma,come il mare! Non basta: come il cielo! Mamma ci penso già da quasi un'ora eppur quel nome non lo so trovare. Il nome di una cosa grande grande che ci stia dentro il bene che ti voglio. Una balena, forse, o un capodoglio... Oh, mamma, non mi far tante domande. So che quando ritorno dalla scuola i gradini li faccio a rompicollo, per l'impazienza di saltarti al collo, e il cuoricino, puf, balza in gola. Ti voglio bene quando sei vicina e quando non ci sei, quando mi abbracci. Ti voglio bene anche se mi sculacci. Sei soddisfatta, adesso, o no, mammina? L.Santucci