/RICORRENZE
8 03, 2010

La festa della donna

By |2020-04-22T21:24:44+00:00marzo 8th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|2 Comments

La festa della donna Profonde fragilità animano il suo vivere, ma forza dona nel suo agire. Preziosa ogni sua emozione, regala speranza, coraggio è la gioa di un abbraccio. Ha la forza del sorriso anche con le lacrime nel cuore. Buon 8 marzo a tutte le donne che ogni giorno urlano in silenzio a quelle che non possono vivere la propria femminilità alle donne che dedicano la loro vita alla famiglia e alla cura degli altri alle donne intrappolate dai preconcetti e dalle ipocrisie.   UN AUGURIO & UN BACIONE A TUTTE LE DONNE DEL MONDO! I piccoli roditori.

14 02, 2010

E’ CARNEVALE….

By |2020-04-22T21:34:34+00:00febbraio 14th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2000/2005, RICORRENZE|6 Comments

CARNEVALE IN TUTTO IL MONDO Girotondo, girotondo, noi giriamo tutto il mondo. C'è Gianduia e Meneghino, Pulcinella e Arlecchino. C'è Brighella e Pantalone, Meo Patacca e Balanzone, Beppe Nappa siciliano, Stenterello che è toscano... Girotondo, girotondo, noi viaggiam per tutto il mondo! Pulcinella, Arlecchino, Stenterello e Meneghino, con Brighella e Pantalone, Colombina e Balanzone fanno ridere i bambini. Viva, viva i burattini! BUON CARNEVALE DAI PICCOLI RODITORI!!!!!

12 02, 2010

San Valentino

By |2020-04-22T21:35:02+00:00febbraio 12th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|2 Comments

Credo in te, amore mio. Credo nel tuo sorriso, spicchio di gioia per il mio cuore. Credo nel tuo sguardo, luce riflessa del tuo cuore. Credo nella tua mano, che sa tener salda la mia. Credo nel tuo abbraccio, approdo sicuro nel tuo cuore. Credo nella tua parola, espressione limpida del tuo amore. Credo in te, amore mio, così, semplicemente, nelle trame silenziose dei piccoli meravigliosi gesti di ogni giorno. Buon San Valentino a tutti gli innamorati del mondo!!! Dai piccoli roditori

2 10, 2009

Festa dei nonni

By |2020-04-27T22:54:40+00:00ottobre 2nd, 2009|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|6 Comments

A tutti i nonni il nostro riconoscimento ed il nostro affetto per il loro importante ruolo sociale,affettivo, educativo e culturale all'interno della famglia e della società. AUGURI!!! Il Vecchio e il Bambino Un vecchio e un bambino si presero per mano e andarono insieme incontro alla sera, la polvere rossa si alzava lontano e il sole brillava di luce non vera; l’immensa pianura sembrava arrivare fin dove l’occhio di un uomo poteva guardare e tutto d’intorno non c’era nessuno, solo il tetro contorno di torri di fumo. I due camminavano, il giorno cadeva, il vecchio parlava e piano piangeva con l’anima assente, con gli occhi bagnati seguiva il ricordo di miti passati... I vecchi subiscono l’ingiuria degli anni, non sanno distinguere il vero dai sogni, i vecchi non sanno nel loro pensiero distinguere [...]

10 05, 2009

Auguri a tutte le mamme!!!

By |2020-04-28T23:39:00+00:00maggio 10th, 2009|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|6 Comments

  Maternità Da dove sono venuto? Dove mi hai trovato? Domandò il bambino a sua madre. Ed ella pianse e rise allo stesso tempo e stringendolo al petto gli rispose: tu eri nascosto nel mio cuore bambino mio, tu eri il Suo desiderio. Tu eri nelle bambole della mia infanzia, in tutte le mie speranze, in tutti i miei amori, nella mia vita, nella vita di mia madre, tu hai vissuto. Lo Spirito immortale che presiede nella nostra casa ti ha cullato nel Suo seno in ogni tempo, e mentre contemplo il tuo viso, l’onda del mistero mi sommerge perché tu che appartieni a tutti, tu mi sei stato donato. E per paura che tu fugga via ti tengo stretto nel mio cuore. Quale magia ha dunque affidato il tesoro del mondo nelle [...]

24 04, 2009

64° anniversario della Liberazione

By |2020-04-28T23:41:03+00:00aprile 24th, 2009|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|2 Comments

25 APRILE 1945-25 APRILE 2009 - 64° anniversario della LIBERAZIONE Per saperne di più clicca sulla Dal diario di Anna Frank (15 luglio 1944) “…Io penso che rimane sempre qualche cosa di bello, la natura, lo splendore del sole, la libertà, noi stessi; è un possesso che non si perde. Contempla queste cose e ritroverai te styesso e dio, e riacquisterai il tuo equilibrio. Chi è felice farà felici anche gli altri, chi ha coraggio e fiduacia non sarà mai sopraffatto dalla sventura!....ecco che cos’è difficile in questa epoca: gli ideali, i sogni e le belle aspettative non fanno neppure in tempo a nascere che già vengono colpiti e completamente devastati dalla realtà più crudele, è molto strano che io non abbia abbandonato tutti i miei sogni perché sembrano assurdi e irrealizzabili. Invece [...]