/RICORRENZE
30 12, 2010

BUON ANNO!!!

By |2020-04-21T21:56:21+00:00dicembre 30th, 2010|1. CLASSE PRIMA, 6. ITALIANO, CICLO 2010/2015, RICORRENZE|4 Comments

AI GRANDI E PICCOLI RODITORI, ALLE LORO FAMIGLIE, AGLI AMICI E VISITATORI DEL C@FFE' DEI LETTORI AUGURO FILASTROCCA DI CAPODANNO GIANNI RODARI FILASTROCCA DI CAPODANNO: FAMMI GLI AUGURI PER TUTTO L'ANNO: VOGLIO UN GENNAIO COL SOLE D'APRILE, UN LUGLIO FRESCO, UN MARZO GENTILE; VOGLIO UN GIORNO SENZA SERA, VOGLIO UN MARE SENZA BUFERA; VOGLIO UN PANE SEMPRE FRESCO, SUL CIPRESSO IL FIORE DI PESCO; CHE SIANO AMICI IL GATTO E IL CANE, CHE DIANO LATTE LE FONTANE. SE VOGLIO TROPPO, NON DARMI NIENTE, DAMMI UNA FACCIA ALLEGRA SOLAMENTE. PER VEDERE LA PRESENTAZIONE,   CLICCA QUI   

17 12, 2010

… ASPETTANDO IL NATALE

By |2020-04-21T22:00:20+00:00dicembre 17th, 2010|1. CLASSE PRIMA, 6. ITALIANO, CICLO 2010/2015, RICORRENZE|4 Comments

CARISSIMI PICCOLI RODITORI VI PROPONDO UNA BELLISSIMA STORIA DI GIANNI RODARI CHE POSSIEDE LA GIOIA DEL NATALE. E' UN INVITO  ALLA PACE, ALL'AMICIZIA TRA I POPOLI E AL RISPETTO  PER GLI ALTRI ...  IL PIANETA DEGLI ALBERI DI NATALE MARCO, BAMBINO TERRESTRE, ERA ANDATO A TROVARE MARCUS, BAMBINO SPAZIALE. SI INCONTRARONO ALLA STAZIONE INTERPLANETARIA. LI' COMINCIAVA LA CITTA' SPAZIALE, CHE ASSOMIGLIAVA ALLE CITTA' TERRESTRI, CON STRADE, CASE E PIAZZE. AI LATI DI UN VIALE CRESCEVANO DUE LUNGHISSIME FILE DI ABETI. SUI LORO RAMI BRILLAVANO STELLE, LAMPADINE E PALLONCINI LUCENTI, ROSSI, GIALLI, BLU. ERANO ALBERI DI NATALE. SCUSA - DOMANDO' MARCO - MA CHE GIORNO E' OGGI? E' NATALE - RISPOSE MARCUS ALLEGRAMENTE. INTANTO SI ERANO AVVICINATI A UN DEPOSITO DI CAVALLI A DONDOLO: MARCUS NE SCELSE UNO, CON UNA SELLA A DUE POSTI [...]

2 10, 2010

2 Ottobre – FESTA DEI NONNI

By |2020-04-21T22:44:22+00:00ottobre 2nd, 2010|1. CLASSE PRIMA, CICLO 2010/2015, RICORRENZE|3 Comments

A tutti i nonni del mondo, ed in particolare ai nonni dei piccoli roditori, il c@ffè dei lettori esprime grande riconoscimento ed infinito affetto per il loro insostiuibile ruolo sociale, educativo e culturale all'interno della famiglia e della società. I NONNI DI ALEX HALEY   NESSUNO PUO’ FARE PER I BAMBINI QUEL CHE FANNO I NONNI: ESSI SPARGONO POLVERE DI STELLE SULLA VITA DEI PIU’ PICCOLI.

9 05, 2010

Festa della mamma

By |2020-04-22T01:38:42+00:00maggio 9th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|2 Comments

La mammaChe cosa vuoi dire questo nome? Pensa: tu eri un piccolo essere debolee affamato; una donna si mise vicino a te: camminava quando tu camminavi; si fermava quando ti fermavi; sorrideva quando tu piangevi. La mamma ti ha insegnato a parlare e ad amare; riscalda le tue manine nelle sue. Ti stringe al seno con immenso affetto e darebbe per te tutta la sua vita. Victor Hugo

1 05, 2010

1° Maggio – Festa del Lavoro

By |2020-04-22T01:38:55+00:00maggio 1st, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|0 Comments

Art. 4 della Costituzione Italiana La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. Per sapene di più La girandola

22 04, 2010

The earth day

By |2020-04-22T01:39:43+00:00aprile 22nd, 2010|5. CLASSE QUINTA, 8. GEOGRAFIA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|1 Comment

La Giornata della Terra compie 40 anni. Il 22 aprile del 1970, 20 milioni di cittadini americani avevano risposto ad un appello del senatore democratico Gaylord Nelson, partecipando ad una storica manifestazione a difesa del Pianeta. La manifestazione interessa 190 Paesi, tra cui l'Italia, con migliaia di iniziative ed il coinvolgimento di  oltre mezzo miliardo di persone. RISPETTIAMO INSIEME IL PIANETA TERRA, E' L'UNICO CHE ABBIAMO!!! AIUTIAMOLO A GUARIRE DAI TANTI MALI CHE LO AFFLIGGE: L'INQUINAMENTO DELL'ARIA, DELL'ACQUA E DEL SUOLO; IL RISCALDAMENTO GLOBALE; LO SQUILIBRIO TRA NORD E SUD DEL MONDO... Alessandro e Alberto

20 03, 2010

Festa del papà

By |2020-04-22T21:01:35+00:00marzo 20th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|0 Comments

Babbo Tu sei il mio babbo. E quando dico babbo sento che mi comprendi e mi proteggi. Solo chiamarti mi rinfranca. Solo vedere che mi sorridi mi dà allegria. Solo saperti in casa con noi allontana ogni paura dalla vita. La tua mano forte mi guida e mi sorregge. La tua voce sicura mi dà fiducia nel domani. Caro babbo, io so tutto quello che devo a te. So che pensi ai veri bisogni della mia giornata. So quello che fai per preparare il mio avvenire. Ma soprattutto so quanto mi ami perché anche quando non parli pensi sempre a me. Ti voglio bene.