/maestra Teresa

About maestra Teresa

This author has not yet filled in any details.
So far maestra Teresa has created 581 blog entries.
12 09, 2008

Aspettando il primo giorno di scuola

By |2021-02-01T18:49:45+00:00settembre 12th, 2008|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2005/2010, VARI|3 Comments

Carissimi piccoli roditori, la locomotiva sbuffa sul quarto binario e il treno Rodari sta per partire. I miei bagagli sono pronti e, come sapete, sono sempre tantissimi! State preparando i vostri? Mi raccomando, non dimenticate nulla: la curiosità, il fascino della scoperta, l'impegno nella conoscenza,  il desiderio di fare  e condividere, la sfida di vivere insieme. Aspettiamo insieme il fischio del capostazione ricordando alcuni momenti del nostro percorso e ascoltando una bella canzone, le cui parole saranno il sottofondo delle nostre attività nel primo mese di scuola. Ricordate di bloccare la radio del blog! Un grande, grandissimo abbraccio e... a Lunedì !!! maestraTeresa

25 07, 2008

La via Lattea

By |2021-02-01T20:40:57+00:00luglio 25th, 2008|3. CLASSE TERZA, 6. ITALIANO, 8. GEOGRAFIA, CICLO 2005/2010|2 Comments

(continua) ... Eracle, dopo essere stato abbandonato, fu portato sull'Olimpo. Zeus, approfittando del sonno di Era, attaccò al seno suo figlio Eracle perchè solo  succhiando dal petto della madre degli dei il semidio avrebbe potuto ottenere l'immortalità. Eracle si mise a succhiare con tale forza che la dea si svegliò. Appena Era si accorse del neonato che aveva sul petto, innoridì e lo allontanò brutalmente dal seno. In quell'istante un lungo getto di latte fuoriscì dalla bocca di Eracle e  arrivò a toccare il cielo dove immediatamente si formò una costellazione che ancora oggi si può contemplare nelle notti di cielo stellato, la Via Lattea. Claudio, Matteo R. e Diego.

23 07, 2008

Un premio per il c@ffè dei lettori

By |2021-02-01T20:41:59+00:00luglio 23rd, 2008|3. CLASSE TERZA, CICLO 2005/2010, VARI|2 Comments

Al c@ffè dei lettori è stato conferito dalla maestra Sandra il premio Arte Y Pico con le seguenti motivazioni. Il premio viene "assegnato ai blogs che si distinguono per creatività design e materiali particolari utilizzati, e che danno un contributo alla comunità dei blogger, indipendentemente dalla lingua usata". Grazie Sandra!!! Secondo il regolamento, chi riceve questo premio deve segnalare 5 blog che si distinguono per le stesse caratteristiche. Ecco le mie scelte

10 07, 2008

Un libro sotto l’ombrellone

By |2021-02-01T20:46:28+00:00luglio 10th, 2008|3. CLASSE TERZA, 6. ITALIANO, CICLO 2005/2010|3 Comments

Il sole, la spiaggia, i giochi d'acqua, gli scherzi con gli amici, un libro sotto l’ombrellone…e l'estate vola! Non rinunciate alla compagnia di un buon libro, con lui le vacanze diventano magiche! Per chi ha appena terminato un libro e vuole leggerne un altro...per chi sta pensando di iniziare a leggerne uno...per chi non ha nessuna intenzione di leggere...  Titolo: Il nonno selvaggio Autori: Pitzorno Bianca, Ghigliano Cinzia Editore: Mondadori Data di Pubblicazione: 2007 Numero pagine: 58 Cosa possono fare tre ragazzini se all'improvviso un nonno viene recapitato in un grosso baule a casa loro? E se i tre ragazzini sono i figli del Borgomastro e se per giunta tutta la storia si svolge a Francoforte sul Meno nel 1793 mentre il fantomatico nonno è un pellerossa proveniente dall'America... be', la storia si complica decisamente. [...]

18 06, 2008

Voi, cittadini attivi di Rapagnano

By |2021-02-01T20:48:53+00:00giugno 18th, 2008|3. CLASSE TERZA, 8. GEOGRAFIA, ATTUALITA', CICLO 2005/2010|4 Comments

Grazie bambini e ragazzi di Rapagnano per le emozioni che ci avete regalato il 14 e il 15 Giugno. Grazie per aver dimostrato al vostro paese che non siete cittadini silenti, ma capaci di un grande impegno civile, se vi è data l'opportunità. Avete dimostrato con molta semplicità, ma anche con grande stile il senso di responsabilità che avete raggiunto. Siete stati dei veri esperti! E' stata un'emozione grande ascoltare i vostri composti interventi al Consiglio Comunale, vedervi protagonisti attivi nel luogo più rappresentativo del paese. Sono certa che i cittadini di Rapagnano sapranno far tesoro delle vostre spiegazioni e dei vostri suggerimenti e seguiranno il vostro esempio, praticando con più consapevolezza la raccolta differenziata dei rifiuti. https://www.slideshare.net/tetibye/la-raccolta-differenziata-dei-rifiuti Emozionante è stata la partita a scacchi "Non giochiamoci il pianeta!" Siete riusciti ad [...]

2 06, 2008

2 GIUGNO – Festa della Repubblica

By |2021-02-01T20:56:20+00:00giugno 2nd, 2008|3. CLASSE TERZA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|6 Comments

Prima di essere una Repubblica, l'Italia era una Monarchia Costituzionale. Il 2 Giugno 1946, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, che aveva portato distruzione e morte in tutta l'Europa,  gli italiani votarono in un refendum popolare per scegliere tra la Monarchia e la Repubblica. Per la prima volta votarono anche le donne. Vinse di gran lunga la Repubblica con 12.717.923 voti contro 10.719284 voti per la Monarchia.

11 05, 2008

Festa della mamma

By |2021-02-01T20:59:03+00:00maggio 11th, 2008|3. CLASSE TERZA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|6 Comments

Auguri a tutte le mamme del mondo!!! Il mio bene Ti voglio bene, mamma,come il mare! Non basta: come il cielo! Mamma ci penso già da quasi un'ora eppur quel nome non lo so trovare. Il nome di una cosa grande grande che ci stia dentro il bene che ti voglio. Una balena, forse, o un capodoglio... Oh, mamma, non mi far tante domande. So che quando ritorno dalla scuola i gradini li faccio a rompicollo, per l'impazienza di saltarti al collo, e il cuoricino, puf, balza in gola. Ti voglio bene quando sei vicina e quando non ci sei, quando mi abbracci. Ti voglio bene anche se mi sculacci. Sei soddisfatta, adesso, o no, mammina? L.Santucci