2 Giugno – Festa della Repubblica
2 Giugno 1946 - 2 Giugno 2009 Buon Compleanno Italia!!! Vai al sito del Quirinale
2 Giugno 1946 - 2 Giugno 2009 Buon Compleanno Italia!!! Vai al sito del Quirinale
Maternità Da dove sono venuto? Dove mi hai trovato? Domandò il bambino a sua madre. Ed ella pianse e rise allo stesso tempo e stringendolo al petto gli rispose: tu eri nascosto nel mio cuore bambino mio, tu eri il Suo desiderio. Tu eri nelle bambole della mia infanzia, in tutte le mie speranze, in tutti i miei amori, nella mia vita, nella vita di mia madre, tu hai vissuto. Lo Spirito immortale che presiede nella nostra casa ti ha cullato nel Suo seno in ogni tempo, e mentre contemplo il tuo viso, l’onda del mistero mi sommerge perché tu che appartieni a tutti, tu mi sei stato donato. E per paura che tu fugga via ti tengo stretto nel mio cuore. Quale magia ha dunque affidato il tesoro del mondo nelle [...]
Oggi il c@ffè dei lettori spegne la sua quinta candelina! Grazie agli alunni e agli amici blogger con i quali ho iniziato questa avventura Grazie ai 112620 amici e visitatori che sono venuti a trovarci AUGURI ai piccoli roditori, abitanti un pò pigri di questa terra virtuale che continuano a coltivare. Auguri!!! maestraTeresa
25 APRILE 1945-25 APRILE 2009 - 64° anniversario della LIBERAZIONE Per saperne di più clicca sulla Dal diario di Anna Frank (15 luglio 1944) “…Io penso che rimane sempre qualche cosa di bello, la natura, lo splendore del sole, la libertà, noi stessi; è un possesso che non si perde. Contempla queste cose e ritroverai te styesso e dio, e riacquisterai il tuo equilibrio. Chi è felice farà felici anche gli altri, chi ha coraggio e fiduacia non sarà mai sopraffatto dalla sventura!....ecco che cos’è difficile in questa epoca: gli ideali, i sogni e le belle aspettative non fanno neppure in tempo a nascere che già vengono colpiti e completamente devastati dalla realtà più crudele, è molto strano che io non abbia abbandonato tutti i miei sogni perché sembrano assurdi e irrealizzabili. Invece [...]
Il c@ffè dei lettori partecipa con commozione al lutto nazionale, proclamato dal Consiglio dei Ministri, in onore delle vittime del devastante terremoto che ha colpito l'Aquila, i paesi limitrofi e parte dell'Abruzzo.
PER NON DIMENTICARE
2 mila e 9 AUGURI a tutti !!! maestraTeresa
Ai piccoli roditori e alle loro famiglie, a tutti gli amici e visitori del c@ffè dei lettori auguro un sereno e caldo Natale. maestraTeresa
Due novembre di D. Borra È il dì dei ricordi. I morti ritornano vivi, nei cuori. Rinascono tutti gli acerbi dolori d'antichi, di prossimi lutti. E’ il tempo che vola, che alterna le sorti del riso e del pianto, che dona conforti d'oblio, quest' oggi, più triste, ma pio, ripete una sola parola: « Ricorda i tuoi morti».