/maestra Teresa

About maestra Teresa

This author has not yet filled in any details.
So far maestra Teresa has created 581 blog entries.
17 01, 2010

Progetti cooperative blogs

By |2020-04-22T21:45:18+00:00gennaio 17th, 2010|5. CLASSE QUINTA, 6. ITALIANO, 8. GEOGRAFIA, CICLO 2005/2010, PROGETTI IN RETE|4 Comments

Carissimi amici del c@ffè dei lettori, vi comunichiamo con grande piacere il gemellaggio con altri blogs per la condivisione di due progetti: Il VIAGGIO...nella fantasia...nella memoria...in se stessi...nel mondo...nel futuro in collaborazione con il blog Luisa Scuola In questo progetto i ragazzi della prima B della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo "G.Ferrari" di Pontremoli ci guideranno verso la Scuola Secondaria di Primo grado attraverso la narrazione del fantastico viaggio di Enea, in otto puntate in videoconferenza, supervisionando i nostri racconti cooperativi sul viaggio, rispondendo alle nostre curiosità sulla nuova Scuola che ci attende. Regioni AMICHE  in collaborazione con i blogs: Scuola Primaria D.Alighieri della maestra Leila - LOMBARDIA Lo Zainetto della maestra Elisa- SARDEGNA L'Agorà della maestra Patrizia - VENETO Non solo Scuola della maestra Concetta - PUGLIA Noi della quinta B della [...]

30 10, 2009

Scrivere…

By |2020-04-27T22:52:16+00:00ottobre 30th, 2009|5. CLASSE QUINTA, 6. ITALIANO, CICLO 2005/2010|11 Comments

Scrivere significa comunicare ed esprimere idee e sentimenti per iscritto. Saper scrivere significa produrre testi corretti (ortografia) coesi (parole legame – organizzazione delle parole) e adatti allo scopo e alle persone per cui si scrive. Per scrivere il testo"La festa di Halloween" abbiamo fatto un progetto che ha richiesto  alcune fasi di lavoro: Prima FASE: caratteristiche del testo Abbiamo letto il titolo per capire bene che tipo di testo dovevamo scrivere, l'argomento che dovevamo trattare, il destinatario e lo scopo a cui era rivolto. Seconda FASE: raccolta delle idee E' stata la fase della "tempesta nel cervello", cioè la raccolta delle idee che si trovavano nella nostra mente.  Terza FASE: Organizzazione delle idee In questa fase abbiamo costruito una mappa mentale dove abbiamo diviso le idee in gruppi; ogni gruppo doveva avere qualcosa in comune.  Quarta FASE: la [...]

2 10, 2009

Festa dei nonni

By |2020-04-27T22:54:40+00:00ottobre 2nd, 2009|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|6 Comments

A tutti i nonni il nostro riconoscimento ed il nostro affetto per il loro importante ruolo sociale,affettivo, educativo e culturale all'interno della famglia e della società. AUGURI!!! Il Vecchio e il Bambino Un vecchio e un bambino si presero per mano e andarono insieme incontro alla sera, la polvere rossa si alzava lontano e il sole brillava di luce non vera; l’immensa pianura sembrava arrivare fin dove l’occhio di un uomo poteva guardare e tutto d’intorno non c’era nessuno, solo il tetro contorno di torri di fumo. I due camminavano, il giorno cadeva, il vecchio parlava e piano piangeva con l’anima assente, con gli occhi bagnati seguiva il ricordo di miti passati... I vecchi subiscono l’ingiuria degli anni, non sanno distinguere il vero dai sogni, i vecchi non sanno nel loro pensiero distinguere [...]

25 08, 2009

Libri da non perdere!!!

By |2020-04-27T23:51:48+00:00agosto 25th, 2009|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2005/2010, VARI|1 Comment

Per chi ha appena finito di leggere un libro e ha voglia di leggerne un altro... soprattutto per chi non ha ancora pensato di leggerne uno... Lilli de Libris e la Biblioteca Magica Autori:Jostein Gaarder,Klaus Hagerup Editore: Salani Data di Pubblicazione: 2007 Pagine:178 Età di lettura: 10 anni Un libro-bussola per altri libri, dicono gli autori nella dedica iniziale:"se ogni libro è un mondo a parte, allora la Biblioteca è l'universo che accoglie questi mondi. Un universo da esplorare a caso o con metodo, ma che a ogni rotta riserva straordinare sorprese" Il libro racconta la storia di Nils e Berit, due cugini che vivono, uno a Oslo e l'altra in un piccolo paese. I due si tengono in contatto spedendosi un epistolario, nel quale ciascuno, a turno, scrive una lettera all'altro. Berit [...]

9 07, 2009

Buone Vacanze!!!

By |2020-04-28T23:27:44+00:00luglio 9th, 2009|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2005/2010, VARI|2 Comments

Carissimi piccoli roditori, un altro anno scolastico è trascorso con le sue fatiche e i suoi problemi ... ma anche con la gioia di averlo vissuto insieme. Nell'augurarvi buone vacanze, mi piace ricordare insieme a voi alcuni momenti del nostro viaggio... http://lnx.teresacatalini.it/filmati/vacanze.flv maestraTeresa

18 06, 2009

Un nuovo messaggio dalla nostra donna misteriosa…

By |2020-04-28T23:33:40+00:00giugno 18th, 2009|4. CLASSE QUARTA, CICLO 2005/2010, VARI|4 Comments

Carissimi piccoli roditori, come sono inizitate le vacanze? Io devo aspettare ancora qualche settimana e ... vi penso moltissimo. Anche la nostra donna misteriosa vi pensa e ha inviato un nuovo messaggio; lo pubblico perchè non passi inosservato... Un bacio. maestraTeresa Mandi miei piccoli amici, mi piace pensarvi in azione mentre cercate di capire come mai sono così interessata a voi, chi sono, da dove vengo… Quando chiudo gli occhi immagino di entrare in una biblioteca di un piccolo paese. Prendo un libro da uno scaffale e una nuvola di polvere si solleva. Comincio a sfogliarlo, lo scricchiolio delle pagine ingiallite e rosicchiate dal tempo risuona nel silenzio della stanza mentre l’odore di carta invecchiata si diffonde. Quel libro oltre la mia storia sembra raccontare anche quella di coloro che prima di me hanno fatto gli stessi gesti. [...]