/maestra Teresa

About maestra Teresa

This author has not yet filled in any details.
So far maestra Teresa has created 581 blog entries.
12 05, 2010

Progetto Innovascuola CFH@nthropos

By |2020-04-22T01:38:14+00:00maggio 12th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, PROGETTI IN RETE, VARI|0 Comments

Colgo l’occasione per ringraziare le colleghe che hanno concorso alla realizzazione del progetto, la Dirigente per il sostegno e la preziosa collaborazione, Stefano Rutili per il supporto tecnico nella realizzazione del CDD. Un rigraziamento particolare va al Prof. Gianni Marconato per la consulenza e supervisione didattica. Adesso tocca a voi, piccoli roditori!!! Attraverso la navigazione dell'ipertesto rispondete alle domande seguenti. Le risposte possono essere formulate attraverso un testo, uno schema, una mappa concettuale o una presentazione power point. Domande: GRUPPI A-B: C'è chi asserisce che le stagioni non sono più quelle di una volta e che i fenomeni atmosferici sono più violenti. Sulla base di quali elementi ha fatto questa affermazione? GRUPPI C-D: C'è chi afferma  che il riscaldamento globale sia un fatto provocato dall'uomo. Secondo te, sulla base di quali dati vengono [...]

9 05, 2010

9 Maggio 2004 – 9 maggio 2010

By |2020-04-22T01:38:28+00:00maggio 9th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, VARI|10 Comments

Oggi il c@ffè dei lettori spegne la sua sesta candelina!!! Grazie agli alunni e agli amici blogger con i quali ho iniziato questa avventura Grazie ai 144128 amici e visitatori che sono venuti a trovarci Grazie ai piccoli roditori, abitanti un pò pigri di questa terra virtuale che  hanno continuato a coltivare per lasciarla, tra un mese, a quelli che verranno. Auguri!!! maestraTeresa

9 05, 2010

Festa della mamma

By |2020-04-22T01:38:42+00:00maggio 9th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|2 Comments

La mammaChe cosa vuoi dire questo nome? Pensa: tu eri un piccolo essere debolee affamato; una donna si mise vicino a te: camminava quando tu camminavi; si fermava quando ti fermavi; sorrideva quando tu piangevi. La mamma ti ha insegnato a parlare e ad amare; riscalda le tue manine nelle sue. Ti stringe al seno con immenso affetto e darebbe per te tutta la sua vita. Victor Hugo

1 05, 2010

1° Maggio – Festa del Lavoro

By |2020-04-22T01:38:55+00:00maggio 1st, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|0 Comments

Art. 4 della Costituzione Italiana La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. Per sapene di più La girandola

20 04, 2010

L’eruzione del vulcano Eyjafjallajokull, quali effetti sul clima?

By |2020-04-22T01:40:11+00:00aprile 20th, 2010|5. CLASSE QUINTA, ATTUALITA', CICLO 2005/2010|6 Comments

Lo straordinario fenomeno naturale dell'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull,che ha provocato la cancellazione di migliaia di voli in Europa e preoccupazione in tutto il mondo, solleva molti interrogativi legati all'ambiente, soprattutto sul clima. Il vagabondare della nube vulcanica Perchè l'immensa nube di polveri e gas che il vulcano ha proiettato nell'atmosfera potrebbe avere conseguenze sul clima?   Approfondisci I vulcani - sito con molte informazioni ed esercizi sui vulcani

28 03, 2010

Blog didattico: una realtà in via di esplorazione

By |2020-04-22T01:41:44+00:00marzo 28th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, VARI|2 Comments

Segnalo l'uscita del n. 67 di Form@re, Open Jurnal del Centro Studi Erickson, diretto dal Prof. Antonio Calvani dell’Università di Firenze, interamente dedicato al "blog didattico: una realtà in via di esplorazione". Il sommario: Editoriale di Filippo Bruni, Università del Molise Soggetto, Gruppo, Network, Collettivo:le diverse dimensioni della rete e l'apprendimento di Antonio Fini, LTE Laboratorio di tecnologie dell'Educazione, Facoltà di  Scienze della Formazione, Università di Firenze Tra formale e informale:il blog come mediatore di Filippo Bruni, Università del Molise Pratiche di comunità e di identità nel blog didattico di Annarita Celeste Pugliese, Università degli Studi di Bari Metodo per lo studio delle dinamiche di rete di una blogoclasse di Andreas Robert Formiconi, Università di Firenze BlogDidattici, una storia a più voci di Maria Teresa Bianchi, Sergio Tardetti, Carla Astolfi, Maria Giuseppina (Teresa) Catalini, Leila [...]

20 03, 2010

Festa del papà

By |2020-04-22T21:01:35+00:00marzo 20th, 2010|5. CLASSE QUINTA, CICLO 2005/2010, RICORRENZE|0 Comments

Babbo Tu sei il mio babbo. E quando dico babbo sento che mi comprendi e mi proteggi. Solo chiamarti mi rinfranca. Solo vedere che mi sorridi mi dà allegria. Solo saperti in casa con noi allontana ogni paura dalla vita. La tua mano forte mi guida e mi sorregge. La tua voce sicura mi dà fiducia nel domani. Caro babbo, io so tutto quello che devo a te. So che pensi ai veri bisogni della mia giornata. So quello che fai per preparare il mio avvenire. Ma soprattutto so quanto mi ami perché anche quando non parli pensi sempre a me. Ti voglio bene.

27 01, 2010

Cara Anna Frank ti scrivo …

By |2020-04-22T21:40:51+00:00gennaio 27th, 2010|5. CLASSE QUINTA, 6. ITALIANO, 7. STORIA, CICLO 2005/2010|3 Comments

Cara Anna, ti scrivo con le lacrime agli occhi perchè leggendo la tua storia, dopo poche righe, mi sono dovuta fermare. I componenti  della tua famiglia ti volevano bene perchè eri buona, brava e sempre sorridente, anche durante la guerra. Purtroppo, essendo ebrea e odiata dai nazisti, sei stata costretta a nasconderti, con la tua famiglia , in una soffitta per evitare la cattura, ma tutto è stato inutile. Ci sei rimasta per due lunghi anni, vivendo con la paura e la tensione, ma nello stesso tempo con il coraggio e la speranza che la guerra finisse per riprendere una vita normale. Una mattina sei stata arrestata, insieme agli altri, dagli agenti delle S.S. Anna, ti immagino su quel treno con altre persone, diretto al campo di concentramento. Ti hanno tagliato i capelli, ti hanno [...]